Dic 102018
![]() |
ROMBO |
Dati | DIAGONALE MAGGIORE 12cm – DIAGONALE MINORE 8cm |
Consegne | Descrizione |
Consegna 1 | COSTRUISCI IL ROMBO DATE LE MISURE DELLE DIAGONALI |
Consegna 2 | COMING SOON |
Digit | Esegui le consegne in digitale utilizzando il CAD |
DESCRIZIONE: |
Strumenti da Disegno: foglio F4 liscio gr.220, matita 3H, squadrette, riga, compasso e normografo.
Livello: classi seconde.
Difficoltà: bassa.
Descrizione: usando un foglio a quadri dal quadernone, effettuiamo la sua squadratura secondo lo schema appreso (vedi SQUADRATURA). Utilizzeremo l’area da disegno (quella gialla) per realizzare le esercitazioni indicate nelle “consegne“.
PROCEDURA OPERATIVA: |
posizionando il foglio in orizzontale (ossia con il lato lungo verso di noi), procediamo nel seguente modo:
- tracciamo la retta “r” orizzontale che divide in due parti uguali l’area da disegno.
- tracciamo al suo interno un segmento AB di lunghezza pari alla diagonale minore.
- puntando il compasso in B, con apertura AB, tracciamo un arco come in figura.
- facciamo la stessa cosa puntando il compasso in A sempre con apertura AB.
- tracciamo la retta passante per i punti 1 e 2 intersezione dei due archi precedenti.
- puntiamo il compasso al centro degli assi e con apertura pari alla diagonale maggiore tracciamo una circonferenza completa che intersecherà l’asse verticale nei punti C e D.
- uniamo i punti A, B, C e D tracciando così il rombo di diagonali AB e CD.
- se si vuole si può riempire con una campitura regolare o con un retino adesivo la figura appena disegnata.
ESERCIZI CORRELATI: |