Mag 202021
 
3 SOLIDI 02
Autore della composizione di solidi: Andrea Cordovana classe 2I (2020-21)
Dati VERDE: H1 = 9cm / L1 = 3cm / L2 = 1cm
  AZZURRO: H2 = 6cm / L3 = 4cm
  GIALLO: H3 = 3cm / L4 = 8cm / L5 = 4cm / L6 = 2cm / L7 = 1cm / L8 = 5cm
CONSEGNE:
1 PROIEZIONI ORTOGONALI
2 ASSONOMETRIA ISOMETRICA
3 ASSONOMETRIA MONOMETRICA
4 ASSONOMETRIA CAVALIERA
5 PROSPETTIVA
6 REALIZZA LE CONSEGNE IN DIGITALE CON IL CAD
STRUMENTI NECESSARI:
OPERAZIONI INIZIALI:

Usando un foglio F4, posizionato in orizzontale, effettuiamo le squadrature secondo gli schemi indicati in SQUADRATURA F/4.

FIGURA DI RIFERIMENTO:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

Mag 192021
 
3 SOLIDI 01
Autore della composizione di solidi: Gabriele Calabrese classe 2I (2020-21)
Dati VERDE: H1 = 7cm / L1 = 1cm / L2 = 7cm
  GIALLO: H1=H2 = 7cm / L3 = 2cm
  AZZURRO: H3 = 2,5cm / L4 = 2,5cm / L5 = 3,5cm
CONSEGNE:
1 PROIEZIONI ORTOGONALI
2 ASSONOMETRIA ISOMETRICA
3 ASSONOMETRIA MONOMETRICA
4 ASSONOMETRIA CAVALIERA
5 PROSPETTIVA
6 REALIZZA LE CONSEGNE IN DIGITALE CON IL CAD
STRUMENTI NECESSARI:
OPERAZIONI INIZIALI:

Usando un foglio F4, posizionato in orizzontale, effettuiamo le squadrature secondo gli schemi indicati in SQUADRATURA F/4.

FIGURA DI RIFERIMENTO:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

Mag 192021
 
3 PARALLELEPIPEDI
Autore della composizione di solidi: Jacopo Lo Piccolo classe 2I (2020-21)
Dati VERDE: H1 = 1cm / L1 = 6,5cm / L2 = 7cm
  AZZURRO: H2 = 1cm / L3 = 7cm / L4 = 1,5cm
  GIALLO: H3 = 4cm / L5 = 4cm / L6 = 2cm
CONSEGNE:
1 PROIEZIONI ORTOGONALI
2 ASSONOMETRIA ISOMETRICA
3 ASSONOMETRIA MONOMETRICA
4 ASSONOMETRIA CAVALIERA
5 PROSPETTIVA
6 REALIZZA LE CONSEGNE IN DIGITALE CON IL CAD
STRUMENTI NECESSARI:
OPERAZIONI INIZIALI:

Usando un foglio F4, posizionato in orizzontale, effettuiamo le squadrature secondo gli schemi indicati in SQUADRATURA F/4.

FIGURA DI RIFERIMENTO:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

Dic 242020
 
COPRIPILASTRO
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
C.A.D. P. ORTOGONALI
TUTORIAL:

Realizza il profilo esterno del copripilastro secondo le misure indicate. Poi disegna la base circolare e con il comando Seguimi ruota il profilo fino ad ottenere il modello completo. A questo punto applicate un materiale per completare il progetto.

IMMAGINI:

Dic 132020
 
COLONNINA
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 2
C.A.D. P. ORTOGONALI
TUTORIAL:

Step#1 – realizza il profilo esterno della colonnina secondo le misure indicate. Una volta completato, traccia il suo perimetro di base con il comando rettangolo.

Step#2 – con il comando seguimi seleziona questo rettangolo di base:

Step#3 e #4 – poi seleziona la superficie con il profilo della colonnina. Questa automaticamente seguirà il perimetro del rettangolo di base costruendo il solido completo.

Step#5 – per completare la colonnina con i rientri sulle 4 facce, selezioniamo il comando strumento e clicchiamo su una delle 4 facce del solido così da duplicare verso l’interno il suo perimetro di una misura pari a 1,5cm;

Step#6 – con il comando spingi/tira, spingiamo il profilo verso l’interno di 0,5cm. Ripetiamo i passi #5 e #6 su tutte e 4 le facce del solido:

IMMAGINI:

Dic 072020
 
SCACCHI LA REGINA
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

Procedura da utilizzare con il comando SEGUIMI

CONSEGNE:
1 Realizza il modello tridimensionale utilizzando il programma C.A.D. SketchUp
2 Realizza le proiezioni ortogonali utilizzando un programma C.A.D. tipo AutoCAD oppure graficamente sul foglio da disegno
TUTORIAL:

Realizza il profilo chiuso del pezzo da gioco secondo le misure indicate, poi con il comando Seguimi, dopo aver disegnato il cerchio di base per la rotazione, ruota il profilo fino ad ottenere il modello completo. A questo punto applica un materiale per completare il progetto.

IMMAGINI:

Dic 072020
 
SCACCHI L’ALFIERE
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 Realizza il modello tridimensionale utilizzando un programma C.A.D. tipo SketchUp
2 Realizza le proiezioni ortogonali utilizzando un programma C.A.D. tipo AutoCAD oppure graficamente sul foglio da disegno
TUTORIAL:

Realizza il profilo chiuso del pezzo da gioco secondo le misure indicate, poi con il comando Seguimi, dopo aver disegnato il cerchio di base per la rotazione, ruota il profilo fino ad ottenere il modello completo. A questo punto applica un materiale per completare il progetto.

IMMAGINI:

Nov 282020
 
SCALA AD ARCO
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 GRADINO: lato1 = 4 cm / lato2 = 2 cm / altezza = 1,5 cm
2 ARCO: raggio = 4,5 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Nov 182020
 
SCACCHI IL PEDONE
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 Realizza il modello tridimensionale utilizzando un programma C.A.D. tipo SketchUp
2 Realizza le proiezioni ortogonali utilizzando un programma C.A.D. tipo AutoCAD oppure graficamente sul foglio da disegno
TUTORIAL:

Realizza il profilo chiuso del pezzo da gioco secondo le misure indicate, poi con il comando Seguimi, dopo aver disegnato il cerchio di base per la rotazione, ruota il profilo di 360° fino ad ottenere il modello completo. Per completare il progetto, applica un colore o un materiale a piacere.

IMMAGINI:

Nov 162020
 
BOTTIGLIA
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 2
C.A.D. P. ORTOGONALI
TUTORIAL:

Realizza il profilo esterno della bottiglia secondo le misure indicate, poi con il comando Strumento, duplicate il profilo in modo da avere anche quello interno con spessore costante. A questo punto, con il comando Seguimi ruotate il profilo fino ad ottenere il modello completo. A questo punto applicate un materiale per completare il progetto.

IMMAGINI:
Nov 152020
 
SCACCHI LA TORRE
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 2
C.A.D. P. ORTOGONALI
TUTORIAL:

Realizza il profilo chiuso del pezzo da gioco secondo le misure indicate, poi con il comando Seguimi, dopo aver disegnato il cerchio di base per la rotazione, ruota il profilo fino ad ottenere il modello completo. Disegna poi una croce con le misure fornite nella pianta in alto e interseca i due solidi. Posizionala poi sul pezzo e con il comando Interseca Le Facce Con il Modello, unisci le due figure. A questo punto cancella le parti in eccesso e applica un materiale per completare il progetto.

IMMAGINI:

Clicca per ingrandire

Nov 142020
 
SCACCHI IL RE
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 2
C.A.D. P. ORTOGONALI
TUTORIAL:

Realizza il profilo chiuso del pezzo da gioco secondo le misure indicate, poi con il comando Seguimi, dopo aver disegnato il cerchio di base per la rotazione, ruota il profilo fino ad ottenere il modello completo. Disegna poi la croce con il comando spingi/tira, dalle volume. Posizionala poi sul pezzo e con il comando Interseca Le Facce Con il Modello, unisci le due figure. A questo punto smussa gli spigoli o applica un materiale per completare il progetto.

IMMAGINI:

Clicca per ingrandire

Ott 052020
 
ZIG ZAG CHAIR
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 Le misure sono sovrimpresse sul disegno
FIGURA DI RIFERIMENTO:

Clicca per ingrandire

CONSEGNE:
1 2
C.A.D. P. ORTOGONALI
TUTORIAL:

Per semplificare la costruzione di questa sedia geometrica, disegnate prima il parallelepipedo che la inscrive, poi su un lato il suo profilo e stracciatelo con il comando spingi/tira. Poi correggete con il comando sposta le diverse larghezze dei piani, avendo l’accortezza che rimangano collegati tra di loro.

IMMAGINI:

ARGOMENTI CORRELATI:
1 C.A.D.: HILL HOUSE CHAIR
2 C.A.D.: BERLIN CHAIR
3 C.A.D.: STELTMAN CHAIR